Di cosa mi occupo nel mio studio
Le mie competenze
L’ansia spesso è accompagnata da sintomi da non sottovalutare.
Ansia è un termine largamente usato per indicare un complesso di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano in seguito alla percezione di uno stimolo ritenuto minaccioso e nei cui confronti non ci riteniamo sufficientemente capaci di reagire.
La depressione è una patologia psichiatrica che può interessare tanto gli adulti quanto i bambini.
Depressione è un termine che viene utilizzato per indicare la presenza di umore triste, vuoto o irritabile, accompagnato da modificazioni fisiche, fisiologiche e cognitive che incidono in modo significativo sulla capacità di funzionamento dell’individuo.
Aumenta la tua autostima per migliorare l’immagine che hai di te!
L’autostima è una valutazione che la persona dà di se stessa, è l’opinione generale, il valore che si attribuisce come persona. Le persone con scarsa autostima hanno una visione negativa del proprio valore, incondizionata, pervasiva e di lunga durata.
Elaborazione di traumi.
Con elaborazione del lutto s’intende tutto il processo di rielaborazione legato alla perdita di una persona cara. Questa fase può essere molto dolorosa ed è solitamente caratterizzata da sentimenti quali tristezza, rabbia, colpa o senso di vuoto.
Terapia per coppie con rapporti in crisi in cerca di recupero
La maggior parte delle coppie in cerca di un aiuto professionale affrontano seri problemi. Allo stesso tempo, però, si tratta di persone che insieme vanno alla grande sotto diversi aspetti.
Impara a gestire lo stress.
Per gestire lo stress è necessario riconoscere le cause di tensione e di stress della vita quotidiana e delle situazioni eccezionali che la vita ci pone. Gestire lo stress significa trovare strategie per modificare lo stato in cui ci troviamo, intervenendo sull’ambiente oppure su noi stessi.
Benefici della Terapia
Non rinunciare a stare bene con te stesso e con gli altri. Spesso un malessefe psicologico si ripercuote anche a livello fisico e non ti permette di vivere come vorresti.
- Migliora te stesso risolvendo i tuoi problemi.
- Non farti condizionare dal mondo e dalla società, andare dallo Psicologo non significa essere pazzo!
- Parlare di ciò che non va con uno Psicologo aiuta perché non giudica ed è qui per aiutarti.
- Ti aiuterò ad aprire la mente su panorami di vita che prima non riuscivi a vedere e superare così quelli che ora ti sembrano problemi insormontabili.
- La terapia ti aiuta nella formazione della tua persona, sia in età adolescenziale che adulta. Non c’è una età specifica per andare dallo Psicologo. Tutti dovrebbero aiutare se stessi a stare bene psicologicamente.
Richiedi un appuntamento presso il mio studio.
Se senti il bisogno di un aiuto psicologico, puoi contattarmi per prendere un appuntamento con me e venire presso il mio Studio per parlare liberamente.