

Psicologa a Rieti


di te stesso e
della tua psiche


‘normale’ è quello
che voi non
conoscete bene.”
Alcuni degli aiuti che puoi trovare rivolgendoti a me
Ambiti di intervento
E’ una metodologia terapeutica che si basa sul sistema innato di elaborazione delle informazioni e porta gli individui spontaneamente verso la risoluzione del disagio associato ai traumi e verso l’elaborazione del trauma stesso.
Molte delle persone che vanno in terapia di coppia sono infelici o insoddisfatti della propria relazione. Ciò nonostante, non tutti hanno davvero chiaro cosa sta succedendo nella loro vita.
L’autostima comprende: la soddisfazione di sé, l’intima consapevolezza del proprio valore e la fiducia nella propria capacità di svolgere un determinato compito. L’autostima è il valore che si attribuisce come persona.
Sono la Dott.ssa Angela Porazzini, Psicologa a Rieti
Di cosa mi occupo
L’ansia spesso è accompagnata da sintomi da non sottovalutare.
Ansia è un termine largamente usato per indicare un complesso di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano in seguito alla percezione di uno stimolo ritenuto minaccioso e nei cui confronti non ci riteniamo sufficientemente capaci di reagire.
La depressione è una patologia psichiatrica che può interessare tanto gli adulti quanto i bambini.
Depressione è un termine che viene utilizzato per indicare la presenza di umore triste, vuoto o irritabile, accompagnato da modificazioni fisiche, fisiologiche e cognitive che incidono in modo significativo sulla capacità di funzionamento dell’individuo.
Hai tutto il diritto di prenderti cura del tuo benessere psicologico
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha incluso il benessere psicologico nel concetto di salute: gli individui devono avere la possibilità di sentirsi a proprio agio nelle circostanze che si trovano a vivere.
Elaborazione di traumi come lutti
Con elaborazione del lutto s’intende tutto il processo di rielaborazione legato alla perdita di una persona cara. Questa fase può essere molto dolorosa ed è solitamente caratterizzata da sentimenti quali tristezza, rabbia, colpa o senso di vuoto.
Terapia per coppie con rapporti in crisi in cerca di recupero
La maggior parte delle coppie in cerca di un aiuto professionale affrontano seri problemi. Allo stesso tempo, però, si tratta di persone che insieme vanno alla grande sotto diversi aspetti.
Risolvere problemi relazionali per vivere meglio se stessi e con il prossimo
Situazioni che accomunano diverse tipologie di disturbi emotivi e relazionali sono: la difficoltà di separazione dai genitori. la difficoltà di socializzazione con i coetanei e la ricerca di un rapporto esclusivo con l’adulto.
Dal mio blog
Le fasi del trauma psicologico. Gli studiosi identificano il trauma psicologico da evento critico in qualsiasi situazione che provochi un senso opprimente di vulnerabilità o di perdita di controllo (Roger M. Solomon, Ph.D.) e che porti le persone a provare reazioni emotive particolarmente forti, tali da interferire con le loro capacità di funzionare sia al momento che in seguito (Jeff…
Occorre tenere a mente la distinzione tra colloquio psicologico e colloquio in emergenza. Differenze nel colloquio psicologico. Per colloquio psicologico si intende il setting di una seduta tra paziente e psicologo all’interno di uno studio, dove il paziente si presenta di sua volontà dopo aver fissato un appuntamento con il professionista, al fine di parlare di un suo personale disagio.…
La depressione non è il semplice riflesso di uno stato d’animo triste. Essa è una condizione dolorosa che spesso si ripercuote anche nelle nostre espressioni facciali, nella voce ed in generale in tutto il linguaggio del corpo. Questo stato psicologico doloroso, proprio come per il dolore fisico, diventa fastidioso e ci impedisce di ragionare lucidamente e magari concentrarci su altre…
Richiedi un appuntamento
Se senti il bisogno di un aiuto psicologico, puoi contattarmi per prendere un appuntamento con me e venire presso il mio Studio per parlare liberamente.